Otoroku, l'etichetta di casa del londinese Cafe Oto, decide di diffondere anche tramite Bandcamp il vasto catalogo di registrazioni effettuate in sede in quindici anni di attività. Molti sono documenti importanti di eventi spesso unici, pubblicati in digitale e anche in formato fisico in tiratura limitata, in cd oppure in vinile, divenuti via via delle ricercatissime rarità, come il Tree Dancing del quartetto con Lol Coxhill, Evan Parker, Joe Mcphee e Chris Corsano tratto dal concerto, a suo modo storico, del 10 marzo 2010: "This recording from the earlier years of Cafe Oto documents the impossible pairing of four contemporary giants. Its one of those miraculous one off groupings that reminds us why the venue opened in the first place."
