In Giappone dovrebbe uscire tra pochi giorni, mentre non è ancora chiaro chi e quando (e se) lo distribuirà poi in Europa e nel resto del mondo: è il ritratto dei due concerti di inizio ottobre 2005 tenuti a Tokyo al Club Citta dagli Hatfield and the North nella formazione ricostituitasi pochi mesi prima, all'inizio di quell'anno, con Phil Miller, Richard Sinclair, Pip Pyle e Alex Maguire. Un box con quattro cd, più un quinto incluso a mo' di bonus - forse attribuito al solo Sinclair - contenente rarità e brani in versioni provvisorie o alternative provenienti da varie altre occasioni. Stando ai provini grafici in circolazione il titolo potrebbe essere Live in Japan 2005-The Rotters' Live. Con o senza apostrofo.
16 novembre 2025
Music On Vinyl promette per inizio dicembre un'edizione da anniversario dell'indimenticabile The Rotters' Club, in versione doppio vinile con inserto aggiuntivo e brani in più rispetto all'originale: precisamente (Big) John Wayne Socks Psychology On The Jaw, Chaos At The Greasy Spoon, Halfway Between Heaven And Earth, Oh, Len's Nature! e Lything And Gracing, tutti presi da Afters. Con la firma di Dave Stewart: Hatfield and the North!
A Music On Vinyl 50th anniversary double 180g vinyl edition of Hatfield and the North's The Rotters' Club. Signed by Dave Stewart. Magnificently inventive and playful, The Rotters' Club was the second album from the band (comprising Richard Sinclair, Dave Stewart, Phil Miller and Pip Pyle) and featured guest appearances by Jimmy Hastings, Mont Campbell, The Northettes, Tim Hodgkinson and Lindsay Cooper. This expanded edition contains a side of tracks from the compilation Afters and an insert.
15 novembre 2025
Quattro concerti in rapida successione per un nuovo appuntamento con Alterazioni, pregiata rassegna di musiche innovative diretta da Massimo Giuntoli in un'edizione, la dodicesima, che "vede messe a confronto l’improvvisazione radicale con la partitura tradizionale, includendo testo letterario e omaggiando due grandi nomi della musica novecentesca". Marco Colonna in duo con Enzo Rocco e il sestetto Biscotti Biscotti, il reading musicale di Biagio Bagini Odio Gershwin con protagonista Aaron Copland e l'affettuosa dedica a Robert Wyatt da parte di Hobo - Giuntoli e Eloisa Manera - con l'integrale di Rock Bottom: tutto in due pomeriggi, oggi e domani, a Villa Litta di Lainate (Mi).

%20(2025).jpg)
